
Shop Online
-
KIT DEGUSTAZIONE – 3 bottiglie da 0.25
€ 22,00 -
ORO – 6 bottiglie da 0.50 l
€ 75,00 -
VEGLIO – 2 lattine da 5 litri Campagna 2024
€ 130,00 -
VEGLIO – 4 lattine da 5 litri Campagna 2024
€ 260,00 -
VEGLIO – 6 bottiglie da 0.50 l
€ 42,00 -
VEGLIO – 6 bottiglie da 0.75 l
€ 80,00 -
VERDORO FRANTOIO – 6 bottiglie da 0.50 l
€ 75,00
Novità ed eventi
———————- OLIO D’OLIVA DELLA NOSTRA UMBRIA ———————-
La Mangiaunta 2025
La XX edizione de “La Mangiaunta”, nell’ambito di “Frantoi Aperti in Umbria”, torna a Giano dell’Umbria nelle giornate del 31 ottobre, 1 e 2 novembre 2025. Sarà proposto un itinerario gastronomico nei Frantoi e nei Borghi del territorio, alla scoperta delle eccellenze...
Frantoi Aperti 2025
Unisciti a noi la 28^ edizione di Frantoi Aperti® in Umbria dal 18 ottobre al 16 novembre 2025 si terrà, una grande festa che celebra l’Olio extra vergine di Oliva appena franto che si terrà nei frantoi umbri aderenti, sempre più luoghi di accoglienza, dove fare...
Chi siamo?
———————- DEDIZIONE E PASSIONE PER LA NOSTRA TERRA ———————-
Il Frantoio Speranza si trova sulle colline di Giano dell’Umbria, piccolo centro storico nel cuore della verde Umbria a 546 m s.l.m., area tradizionalmente privilegiata per la coltivazione degli olivi. L’azienda nasce nel 1952 dalla passione per la terra dei nostri antenati i quali, lavorano tra gli ulivi da generazioni e sono parte integrante di questo territorio. Gli olivi di proprietà sono adagiati su lievi declivi, dove, le favorevoli condizioni pedoclimatiche, la giusta esposizione unite alla natura del terreno, creano il microclima ideale per la loro coltivazione. L’azienda è ancora oggi a conduzione familiare e per questo le varie fasi, dalla coltivazione alla raccolta e dall’estrazione alla conservazione, sono eseguite con la massima cura al fine di garantire un prodotto di assoluta qualità, che si caratterizza per un basso grado di acidità e un alto contenuto di polifenoli, dal colore verde e dal retrogusto piccante, peculiarità che lo fanno riconoscere tra i migliori al mondo. Un prodotto naturale che per le sue proprietà organolettiche è un vero e proprio alimento funzionale al benessere dell’organismo.
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato di cui all’art.52 della L.234/2012